Aiuto   Segnalare un errore   FAQs

Punti di raccolta e raccolta separata dei rifiuti: Guida per i Comuni

Requisiti comunali specifici

Tipo e dimensioni del punto di raccolta

Qual è il tipo di punto di raccolta più adeguato al Comune? Quali misure edilizie, quali infrastrutture e quanto personale è necessario per un punto di raccolta? Qui trovate alcuni suggerimenti.

Possibili fattori che influiscono sulla scelta:

  • la struttura urbana (vari frazioni o insediamento concentrato)
  • il Comune situato all’interno di una regione turistica con forti variazioni stagionali della popolazione
  • le cooperazioni intercantonali esistenti, eventualmente anche al di fuori dell’ambito della gestione dei rifiuti
  • la densità e la composizione demografica (pendolari, anziani, stranieri, multilinguismo)
  • lo spazio disponibile
  • le dimensioni dei Comuni adiacenti (ad es. agglomerato) per un’eventuale cooperazione
  • le esigenze della popolazione in relazione all’offerta
  • il sistema di smaltimento scelto e la sua organizzazione
  • i mezzi finanziari disponibili
  • il personale disponibile
  • le possibilità di riconsegna agli esercizi commerciali in loco (centri commerciali, negozi specializzati)
  • l’impianto di riciclaggio specializzato nella regione (attenzione: diritto degli acquisti pubblici e prescrizioni di zona)
  • la legislazione cantonale e comunale

Quali raccolte offrire?

Dal punto di vista economico ed ecologico i risultati migliori si ottengono quando ogni Comune elabora soluzioni adeguate alla propria situazione, ai propri mezzi finanziari e alle esigenze della popolazione. Spesso la cooperazione con gli altri Comuni (consorzi) risulta conveniente sotto diversi punti di di vista. Alla voce Raccolta obbligatoria figurano i tipi di raccolta che i Comuni sono tenuti a offrire.

Alla voce Panoramica dell’offerta trovate informazioni sui singoli rifiuti nonché documenti che vi aiutano a strutturare l’offerta nel punto di raccolta.

Punto di raccolta sorvegliato o incustodito?

Suivant sa situation et sa taille, on peut décider d’aménager une déchèterie gardiennée ou non gardiennée. Cette décision doit être prise lors de la conception de la déchèterie (c’est-à-dire avant sa construction). Les caractéristiques des déchèteries gardiennées et des déchèteries non gardiennées sont les suivantes:

Punto di raccolta sorvegliato Punto di raccolta incustodito
Contatto, informazioni Inserimento spesso errato dei rifiuti nei contenitori, sono necessarie diciture/figure chiare
Pulizia e inserimento corretto dei rifiuti nei contenitori I rifiuti vengono spesso abbandonati vicino al punto di raccolta, sono necessari frequenti controlli
Richiede la presenza di personale e orari di apertura Costi ridotti per il Comune
Si tratta perlopiù di centri di raccolta o ecocentri Possono essere allestiti piccoli punti di raccolta in un quartiere (vicino alle abitazioni)