Aiuto   Segnalare un errore   FAQs

Punti di raccolta e raccolta separata dei rifiuti: Guida per i Comuni

Cooperazione intercomunale

Soprattutto i Comuni piccoli e medi cooperano spesso nello smaltimento dei rifiuti, una scelta vincente sia sul piano economico che ecologico. Nella pianificazione della raccolta separata e dei punti di raccolta è necessario innanzitutto verificare se la gestione congiunta è possibile. La cooperazione può avvenire a vari livelli: dalla creazione di un centro di raccolta comune all’istituzione di un’associazione o di un consorzio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. L’allestimento di un centro di raccolta comune richiede accordi specifici con i Comuni circostanti. Ad esempio...

I vantaggi

  • costi minori per l’infrastruttura e la logistica
  • meno lavoro e riduzione delle spese di amministrazione per ogni Comune
  • più professionalità (sistema di fatturazione, controlli, offerte)
  • prezzi migliori grazie al maggior volume di rifiuti raccolti
  • riduzione dell’impatto ambientale
  • maggiore sicurezza grazie al minore chilometraggio dei camion