Aiuto   Segnalare un errore   FAQs

Punti di raccolta e raccolta separata dei rifiuti: Guida per i Comuni

Scelta dell’ubicazione

L’ubicazione del punto di raccolta è fondamentale per il suo funzionamento ottimale e influisce sulla raggiungibilità, sulla facilità d’uso, sulla pulizia, sulla qualità del materiale raccolto e sulla prevenzione di infortuni e sui depositi abusivi.

Ubicazioni consigliate

  • Area nella zona richiesta conformemente alla pianificazione del territorio (p. es. al di fuori della zona di protezione delle acque sotterranee)
  • Punti di raccolta piccoli e decentralizzati all’interno o vicino all’abitato (ma non direttamente accanto agli edifici a causa del rumore). Raggiungibili a piedi o con un breve spostamento (in bicicletta o con i mezzi pubblici). Pulizia: punto di raccolta ben visibile, molta luce e spazio
  • Centri di raccolta o ecocentri ai margini dell’abitato (per es. vicino a centri commerciali, in zone industriali e artigianali) ma ben situati e facili da raggiungere (anche per il traffico lento, cartelli, segnaletica)
  • Vicino a depositi o a edifici pubblici – facilmente e regolarmente controllabili
  • In combinazione con centri commerciali: acquisti e smaltimento, risparmio di tempo e carburante (eventualmente: applicazione della legge cantonale)
  • Le automobili, le biciclette ecc. devono poter essere parcheggiate in maniera sicura (gestione del traffico).
  • Le persone disabili devono poter raggiungere il punto di raccolta
  • Buona visibilità, illuminazione
  • Spazio (larghezza e altezza) sufficiente per l’accesso, l’uscita e la manovra dei veicoli adibiti al trasporto dei rifiuti

Ubicazioni non consigliate

  • Punti con uscita pericolosa (pericolo di incidente)
  • Punti difficilmente raggiungibili (lontani dalla strada o dalla fermata dell’autobus)
  • Punti difficili da identificare (in fondo all’area industriale, nascosti, ai margini del bosco)
  • Punti di raccolta con siepi o steccati che creano nicchie per il deposito illegale dei rifiuti
  • Ubicazioni anonime, strette e sulle quali si ha una scarsa visuale inducono al deposito abusivo (discarica illegale) e peggiorano la qualità della raccolta
  • Contenitori per il vetro vicini ad abitazioni, ospedali, case di riposo ecc. (rumore)